Le smart elettriche sono le padrone indiscusse della strada quando si tratta di auto due posti! È il primo approccio delle Smart al mondo elettrico, e si rifà totalmente in look esterni ed interno.
Vi va di saperne di più?
I cambiamenti estetici sono abbastanza evidenti.
La prima cosa che balza all’occhio è che la nuova smart elettrica è più lunga del solito, la Smart EQ ForTwo, infatti, mantiene le misure che già conosciamo, e cioè: 1,66 m di larghezza, e 1,55 m di altezza, ma aumenta di 16 cm in lunghezza (arrivando a 2,69 metri)!
Rimane così sul podio nel mondo delle auto per le grandi città.
Altra cosa che notiamo subito è il logo: non c’è più il classico segno grafico bensì una scritta Smart per esteso, più fresca e moderna del primo.
Nuovo anche il paraurti frontale, con una griglia dal design super accattivante, e il posteriore caratterizzato da un gruppo fari con grafica a X.
All’interno le uniche differenze riguardano:
I sedili sono, come sempre, super comodi. Il rivestimento é in tessuto e si può scegliere tra: un’impuntura bianca ed una azzurra. Esiste però, per la versione Prime, il rivestimento in pelle.
Un piccolo difetto: le sospensioni, che conferiscono un assetto rigido specie su scaffe, dossi e sconnessioni del pavimento stradale.
Potremmo dire che è un’auto che prestante anche quando si superano i 100 km/h: ma non resta silenziosa a lungo, in questo caso i fruscii si fanno sentire.
Il prezzo base
Il prezzo base è di da 25.026 euro per la versione Pure, che non è munita ne di comandi al volante e neppure delle luci di lettura! Il prezzo dunque salita di certo!
Ma per un buon prodotto, va bene così. No?
Cerchi il tuo modello di macchina ideale? Hai bisogno di una mano nella scelta e nei relativi controlli?
Visita il nostro sito e scopri tutte le nostre proposte. Per avere maggiori informazioni su un modello di autovettura, contattaci. Ti aspettiamo!