Sei alla ricerca di macchine per neopatentati? Prima di iniziare a guardare e selezionare, è importante sapere che esistono delle limitazioni per i neopatentati.
Sono coloro che, da meno di tre anni, hanno conseguito la patente di guida di categoria A, A2, B e B1, e proprio per la loro inesperienza, sono soggetti a particolari limitazioni al fine di rendere sicure le nostre strade.
Il codice della strada prevede per questa categoria diversi limiti che concernono: la potenza macchine per neopatentati (i cosiddetti cavalli kwatt), la velocità, e il tasso alcolemico.
L’articolo 117 del Codice della strada stabilisce: un limite di 55 Kwatt per tonnellata, valore che si ottiene guardando al peso dell’auto e alla potenza del motore delle macchine per neopatentati; o ancora un limite di 70Kwatt o 95 cavalli. Se non si rispetta il limite della potenza massima è prevista una multa da 161 a 647 Euro e la sospensione della patente di guida da un minimo di due ad un massimo di otto mesi.
Tali limiti si applicano per un anno dal conseguimento della patente di guida.
Chi rientra nella categoria dei neopatentati è sottoposto a limitazioni di velocità che scattano dal giorno stesso del conseguimento della patente.
L’articolo 117 del Codice della strada precisa:
Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria A2, A, B1 e B non è consentito il superamento della velocità di 100 km/h per le autostrade e di 90 km/h per le strade extraurbane principali.
Se queste limitazioni non vengono rispettate la multa parte da 161 Euro, con l’aggiunta di sanzioni accessorie, prima tra tutte la decurtazione dei punti della patente, che è sicuramente maggiore rispetto a quella di un automobilista non neopatentato: Meno 6 punti per il superamento dei limiti di velocità da 10 a 40 Km/h, meno 12 punti per il superamento dei limiti da 40 a 60 km/h, meno 20 punti per infrazioni di oltre 60 km/h rispetto ai limiti previsti.
Per quanto concerne il tasso alcolemico la legge prevede misure particolarmente severe per i neopatentati, infatti, il conducente per i primi 3 anni dovrà avere un tasso alcolemico pari a zero. Si rischia una multa di 624 Euro se il tasso è minore o uguale a 0,5 grammi per litro. Se il tasso è più alto lo saranno anche le sanzioni:
Tutte queste limitazioni ricadono quindi anche sul modello di macchina per neopatentati può usare. Esistono auto per neopatentati per ogni fascia di prezzo. Te ne elenchiamo alcune:
Noi siamo a tua piena disposizione per la selezione dell’auto idonea ai neopatentati. Dai uno sguardo al nostro sito o alla nostra pagina Facebook, e vieni a trovarci.
Il ministero dello sviluppo economico ha promosso l’ “Ecobonus incentivi auto” per l’acquisto di veicoli ad emissioni ridotte. Il fine ultimo di questa misura è ovviamente la tutela dell’ambiente, si adatta infatti alla normativa europea, che si preoccupa di preservare la qualità di acqua, aria ed ambiente. La legge di bilancio 2021 ha stanziato per questo 50 milioni di euro, 10 dei quali previsti solo per le auto elettriche.
Quanto detto era previsto fino a qualche giorno fa, ma il Decreto Sostegni bis ha spiazzato i produttori e la filiera del settore e ha deciso di non rinnovare gli incentivi per la rottamazione della vecchia auto e l’acquisto di una nuova a basse emissioni. I fondi stanziati dal Governo sono terminati l’8 Aprile scorso. Gli unici rimasti sono quelli dell’ Ecobonus relativo all’acquisto di auto nuove che emettono meno di 60g di CO2 al chilometro. Gli incentivi rimasti sono così suddivisi:
Innanzitutto il veicolo da acquistare deve avere fino ad 8 posti passeggeri, deve essere immatricolato il 31 dicembre 2011 e il costo deve superare i 61.000 €. Quello da rottamare, invece, deve essere di categoria pre Euro 6 e immatricolato prima del 2011.
Ad ogni modo, l’ecobonus ha sortito il suo effetto positivo, infatti è cresciuto in numero di auto ibride vendute. Stando ai dati: a marzo 2021 sono state immatricolate circa 53.000 auto ibride, 49.860 in più rispetto a marzo 2020.
In attesa che il Governo decida nuovamente, viste anche le reazioni agitate della filiera, De luca auto rimane a vostra completa disposizione per informazioni, chiarimenti. Abbiamo per voi tantissimi modelli sia nuovi che usati. Vi aspettiamo: contattateci, e seguiteci anche sulla nostra pagina facebook, per scoprire tutte le migliori occasioni perfette per le vostre esigenze!