Oggi parliamo di macchine piccole. Le automobili piccole sono da sempre le preferite dalla maggior parte degli italiani. Scopriamo tutti i motivi per cui le macchine piccole sono così gettonate.
Le auto piccole sono destinate ad essere usate principalmente in città e prendono il nome di superutilitarie o city car. Generalmente hanno delle dimensioni contenute, comprese tra i 3,90 e i 4,10 di lunghezza. Questa sua caratteristica consente di parcheggiare la macchina molto più facilmente rispetto alle classiche autovetture. Ciò la rende perfetta per i lavoratori, che non hanno il tempo di stare in giro a cercare parcheggio, o per i neopatentati.
Una tra le macchine piccole più conosciute è sicuramente la Smart della Mercedes. Al giorno d’oggi esistono, però, tantissimi altri modelli. Una novità di quest’ultimo periodo rientra tra i modelli Toyota. Parliamo della Toyota IQ.
Entrambe sono abbastanza piccole, sono infatti lunghe meno di 3 metri, il che le rende molto più facili da parcheggiare. La nuova Toyota, rispetto alla classica Smart, ha 4 posti, che possono ospitare 2 bambini o un adulto, in quanto il sedile dietro il posto del passeggero è molto stretto. La Mercedes possiede un motore turbodiesel Euro 5 ma abbastanza rumoroso, a differenza della Toyota che è a Benzina Euro 4 ed abbastanza silenziosa.
L’abitacolo della Toyota risulta molto più curato nei dettagli, ma la Smart Mercedes risulta essere più pratica, grazie ai vani portaoggetti, posizionati davanti al guidatore e al passeggero.
Anche il sistema di sicurezza presente molte differenze. Nella Mercedes non è molto ricca, presenta doppio airbag e controllo di stabilità di serie, cuscini per la testa e il torace, mentre la Toyota è dotata di ben 9 airbags:
Supera così a pieni voti il test sul controllo sicurezza!
Se sei alla ricerca di una macchina usata ma in perfette condizioni, puoi venire a trovarci o contattarci!